• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
Dai il 5 anche tu!

Dai il 5 anche tu!

Marzo 21, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lo scorso anno ci è stato permesso di partecipare ad una interessante formazione rivolta al mondo del no profit e della cooperazione, proposta e organizzata dalla Fondazione CRC, che aveva come tema quello della comunicazione. Ci siamo da subito lanciati in questa nuova esperienza, pronti a cogliere ogni opportunità che ne sarebbe venuta fuori. Fin …

Due giorni di formazione – e di sogno – al Servizio di Salute Mentale di Trento

Due giorni di formazione – e di sogno – al Servizio di Salute Mentale di Trento

Febbraio 27, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

A inizio gennaio è arrivata in Cooperativa, grazie ad un collega, l’opportunità di partecipare ad una  formazione intensiva di due giorni al Servizio si salute mentale di Trento, voluta e organizzata dal primario, il Dott. Renzo De Stefani, che in occasione del prossimo pensionamento, ha deciso di “aprire le porte” del CSM ad altre realtà …

Per non dimenticare le persone con disabilità vittime del nazismo

Per non dimenticare le persone con disabilità vittime del nazismo

Gennaio 25, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

In occasione del “Giorno della memoria”, sabato 27 gennaio, nel commemorare le vittime della Shoah, credo sia importante soffermarsi anche su un altro capitolo della violenza nazista, forse meno noto, ma non per questo meno tragico, ossia il cosiddetto “Programma di eutanasia”, in cui, tra il 1939 e il 1945, trovarono la morte circa 200.000 …

Nuovi percorsi di autonomia ad Alba e Bra grazie al progetto “Home Sweet Home, da soli ma ben accompagnati”

Nuovi percorsi di autonomia ad Alba e Bra grazie al progetto “Home Sweet Home, da soli ma ben accompagnati”

Dicembre 14, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il progetto Home Sweet Home è un’iniziativa promossa dall’Associazione san Giovanni di Bra che ha preso il via a settembre 2016. Il progetto, finanziato grazie al Bando Emergenza Povertà 2016 della Fondazione CRC, si propone di accompagnare famiglie e singoli verso una nuova autonomia. Per attuare gli interventi si sono formate due equipè di lavoro, …

La nocciola in tavola con 8mani.

La nocciola in tavola con 8mani.

Dicembre 5, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Suggestivo il Lancio dell’annata 2016 del Roero Arneis 8mani quest’anno. Nella splendida cornice delle Langhe, presso il Relais Villa d’Amelia, a Benevello, lunedì 27 novembre 8mani è stato protagonista di un bell’evento, insieme alle eccellenze della nostra terra. Si è trattato di una serata interamente dedicata alla nocciola ed organizzata dalla famiglia Barberis. “Facciamo parte di …

‘On the Rocks’: trekking formativo ad alta quota

‘On the Rocks’: trekking formativo ad alta quota

Novembre 30, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

A settembre abbiamo partecipato alla formazione organizzata dalla Rete Immaginabili Risorse in Valle d’Aosta, a Morgex, nella piccola borgata di Arpy (all’Ostello Valdigne Mont Blanc). Le giornate di “ON THE ROCKS” sono state realizzate in collaborazione con l’Associazione La Bottega del Possibile ed erano rivolte agli operatori dei servizi per la disabilità, in quanto incentrate …

Educatore imprenditivo e imprenditore educativo

Educatore imprenditivo e imprenditore educativo

Novembre 13, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Giovedì 23 e venerdì 24 novembre si terrà, presso l’Hotel Residence “Villa Glicini” in Via Val Pellice 68/a, a San Secondo di Pinerolo (TO) il seminario, promosso da “La Bottega del possibile“, dal titolo “Educatore imprenditivo e imprenditore educativo”. L’evento intende partire da una tematica fondamentale nel favorire il percorso di inclusione delle persone disabili: il lavoro. Durante …

Salute mentale, cittadinanza e l’attualità delle parole del Card. Martini.

Salute mentale, cittadinanza e l’attualità delle parole del Card. Martini.

Ottobre 19, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il 10 ottobre si è celebrata la giornata mondiale della salute mentale. Per l’occasione il Forum Salute Mentale ha proposto un passaggio del discorso che il Cardinal Martini aveva pronunciato nell’ambito del Convegno internazionale “La cittadinanza è terapeutica. Confronto sulle buone pratiche per la salute mentale”, svoltosi quindici anni prima, nell’aprile 2002, a Milano. In …

Talenti Latenti: al via gli incontri formativi per le famiglie

Talenti Latenti: al via gli incontri formativi per le famiglie

Settembre 21, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il progetto Talenti Latenti, che ha come capofila l’ASL CN2, attraverso il Servizio Sociale di Bra, e il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero, con numerosi partner coinvolti, ha l’obiettivo di valorizzare una grande potenzialità del territorio, la creazione di una rete di welfare di comunità, una sinergia tra imprese pubbliche e private che si …

Psichiatria, tra incertezze e cambiamenti

Psichiatria, tra incertezze e cambiamenti

Settembre 19, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La ripresa dopo l’estate è accompagnata da notizie preoccupanti in ambito psichiatrico, laddove il Tar Piemonte ha nei giorni scorsi rigettato i ricorsi presentati da diverse cooperative sociali, tra cui la nostra, ed associazioni di famigliari, sulla DGR 29 relativa al riordino dei servizi residenziali in psichiatria. Preoccupazione per i nostri utenti, le loro famiglie …

...102030...40414243...5060...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI
    UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI Luglio 30, 2025
  • UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE
    UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE Luglio 30, 2025
  • CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”
    CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE” Luglio 30, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN