Incontrarsi per creare un sentimento comune, di appartenenza ma anche di riflessione critica, possibilità di pensiero trasversale e creativo. Accogliere i nuovi per stabilire una connessione dolce, creare un contenitore in cui la persona può esprimersi, chiedere, portare dubbi ed eventuali difficoltà. Nelle scorse settimane in questa cornice si è svolto il periodico corso “Giovani …
Apro Healthcare è una sezione di Apro Formazione che eroga oltre 50 corsi l’anno e dal 2002 a oggi ha qualificato oltre 3mila operatori socio-sanitari. La nostra cooperativa ha iniziato con questa realtà una collaborazione che ha portato, in primavera, alcune colleghe armene a visitare le nostre strutture residenziali per apprendere nuovi modelli di lavoro …
“Cosa è importante per te?”. Un interrogativo che pone la persona non più nel ruolo di paziente destinatario di cure decise da altri, ma protagonista assoluto del proprio percorso disponendo di una “micro-equipe” – ovvero una squadra di lavoro composta da operatori e famigliari, che lavorano insieme in una dimensione di orizzontalità e costruzione partecipata …
Realizzato con il sostegno della fondazione Crc all’interno del bando “Percorsi di sostenibilità”, l’obiettivo del progetto Langhe Spontanee è quello di lavorare sulla protezione della biodiversità e delle aree naturali a rischio di degrado a causa dell’abbandono del territorio da parte dei proprietari. Il percorso è stato realizzato dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus in collaborazione …
“Abbiamo pensato che i Giardini della Rocca, vista la vicinanza con il nostro centro educativo, potessero diventare un mezzo di collegamento tra noi ed il territorio braidese, attraverso i progetti che vedono protagonisti un gruppo di ragazzi. In questo modo si può lavorare sul tema dell’inclusione, diventando una vera e propria parte attiva del territorio”. …
Lo scatto fotografico diventa gesto di riscatto, possibilità di valorizzazione della realtà sensoriale ma anche del legame, del processo di inclusione. La storia inizia nel 2022 all’interno progetto “Tutto Tondo”, realizzato con il contributo di Fondazione Crt: è qui che prende forma “Click & Go”, il laboratorio di fotografia gestito dai ragazzi del gruppo “Friends …
L’arte non è solo atto di impatto estetico o di fruizione individuale, ma possibilità di allaccio e di allestimento di un’identità collettiva. Può unire realtà e fornire canali comunicativi altrimenti impensabili. In questa cornice concettuale nell’auditorium Michele e Pietro Ferrero dell’Ospedale di Verduno, a marzo, si è tenuta la cerimonia di consegna delle opere per …
La primavera e l’estate diventano occasione di recupero dello stupore, di racimolazione della meraviglia in un tempo storico in cui queste sensazioni risultano sparpagliate, sfollate, rare da individuare nel vivere comune. Per l’Area Minori di cooperativa Progetto Emmaus inizieranno innannzitutto Estate Bimbi ed Estate Ragazzi, percorsi che ogni anno radunano circa 100 famiglie proponendo attività …
L’area Disabilità della nostra cooperativa da settembre 2023 a giugno 2024 ha sperimentato nuove attività outdoor attraverso due progetti sostenuti dalla Fondazione CRC, nell’ambito del bando Explora. Da una parte la collaborazione con l’associazione Turismo in Langa e il progetto “Vivi la natura sulla strada romantica” ha permesso di realizzare giornate di yoga, mindfulness e …
Da quasi trent’anni nel mese di maggio il piccolo borgo di Castellar, in provincia di Cuneo, si anima di personaggi buffi e stravaganti: non c’è casa, vigna, orto, prato o cortile che non ospiti uno spaventapasseri realizzato con i materiali più disparati. Un museo a cielo aperto che accoglie migliaia di visitatori: scolaresche, famiglie, gruppi di …