Giovedì 23 e venerdì 24 novembre si terrà, presso l’Hotel Residence “Villa Glicini” in Via Val Pellice 68/a, a San Secondo di Pinerolo (TO) il seminario, promosso da “La Bottega del possibile“, dal titolo “Educatore imprenditivo e imprenditore educativo”. L’evento intende partire da una tematica fondamentale nel favorire il percorso di inclusione delle persone disabili: il lavoro. Durante …
Il 10 ottobre si è celebrata la giornata mondiale della salute mentale. Per l’occasione il Forum Salute Mentale ha proposto un passaggio del discorso che il Cardinal Martini aveva pronunciato nell’ambito del Convegno internazionale “La cittadinanza è terapeutica. Confronto sulle buone pratiche per la salute mentale”, svoltosi quindici anni prima, nell’aprile 2002, a Milano. In …
Il progetto Talenti Latenti, che ha come capofila l’ASL CN2, attraverso il Servizio Sociale di Bra, e il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero, con numerosi partner coinvolti, ha l’obiettivo di valorizzare una grande potenzialità del territorio, la creazione di una rete di welfare di comunità, una sinergia tra imprese pubbliche e private che si …
La ripresa dopo l’estate è accompagnata da notizie preoccupanti in ambito psichiatrico, laddove il Tar Piemonte ha nei giorni scorsi rigettato i ricorsi presentati da diverse cooperative sociali, tra cui la nostra, ed associazioni di famigliari, sulla DGR 29 relativa al riordino dei servizi residenziali in psichiatria. Preoccupazione per i nostri utenti, le loro famiglie …
E’ giunto a conclusione il progetto sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato grazie al sostegno della Fondazione CRBra, in collaborazione con il Comune di Bra e l’Associazione Angsa. “La Fabbrica delle Immagini” ha proposto un lavoro di sensibilizzazione sul tema della CAA come linguaggio che aiuta la “traduzione” della lingua scritta, in modo da rendere possibile …
“La montagna è una magnifica “stanza” multisensoriale, a disposizione di tutti. I ruoli si spostano dentro incastri diversi e ti domandi se le marmotte, le aquile, lo stambecco fanno parte del quadro o lo abitano insieme a te. L’unica, in realtà doppia, possibilità è decidere se stare dentro o fuori da questa natura non addomesticata” …
Lunedì 4 settembre 2017 la Scuola Materna N.S. del Suffragio ha riaperto le porte per un nuovo anno scolastico all’insegna della crescita, del gioco e del divertimento. Tra le tante attività proposte all’interno del piano formativo, riprenderanno ad ottobre il progetto Musica con la musico terapeuta Loredana Cortese, la Psicomotricità con la psicomotricista Patrizia Bonada, …
Giacomo ha 47 anni ma lo spirito di un ragazzo adolescente: indossa ogni giorno il suo inseparabile cappellino sportivo, scarpe da ginnastica, magliette rock e le “indispensabili” cuffiette nelle orecchie con la musica a tutto volume. Ha molti interessi, gli piace la storia, la politica, lo sport ma soprattutto ama la musica. “La mia chitarra” …
Martedì 18 luglio durante Collisioni 2017, prima del concerto di Renato Zero, si è svolta la cena di gala con Luca Argentero. In collaborazione con l’associazione 1caffè Onlus, realtà torinese fondata dall’attore a sostegno di progetti sociali, è stata organizzata la serata benefica i cui fondi andranno anche a favore della Fondazione Emmaus per il …
Dal 14 al 18 luglio 2017 torna il festival ‘agri-rock’ che si svolge nelle Langhe a Barolo. Collisioni è un evento multi disciplinare, che abbraccia musica (nazionale e internazionale), letteratura, scrittura, arti visuali, performance. Il 18 luglio il concerto di Renato Zero chiuderà la cinque giorni. Prima del concerto che celebra i 50 anni di …