La parola welfare significa benessere soggettivo e di comunità, lavorativo ed emotivo. E’ sempre più utilizzata perché le comunità umane intuiscono che il futuro va impostato su una dimensione di cura, non più su parametri quantitativi di performance o risultato. In questa cornice si muove il progetto “Talenti latenti”, progetto sostenuto dalla fondazione Crc e …
Il 2024 è stato un anno intenso, denso di gioie e di dolori, di incontri, di conferme e trasformazioni. Vogliamo condividere alcuni frammenti di questo mondo con tutti voi. Di seguito, è possibile scaricare la lettera di Natale per tutti gli amici, i soci, i collaboratori e chi ci segue da lontano. LETTERA IN FORMATO …
La natura insegna segreti a chi la sa ascoltare, a chi la custodisce e manipola con rispetto e delicatezza. Allo stesso modo la persona può restituire alla natura la propria storia, il proprio vissuto, in una reciprocità capace di creare bellezza. Muovendosi su queste implicite linee di pensiero nel mese di giugno 2024 dalla nostra …
“Parlare di genere e delle relazioni tra uomo e donna è essenziale per affrontare le disuguaglianze sociali, culturali ed economiche presenti nella società”. Così Elena Boccon di cooperativa Progetto Emmaus interveniva in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e a un mese di distanza da “Rosso”: lo spettacolo teatrale che il 25 …
Franco Basaglia non va dimenticato, perché la sua opera di lotta all’oppressione nel campo della salute mentale e la sua costruzione di nuovi modelli di pensiero, capaci di mettere al centro la persona e restituire dignità ai più fragili, non vada smarrita. Con l’Area Salute mentale della nostra cooperativa negli scorsi mesi siamo stati contattati …
Ecologia e ambiente non riguardano solo il nostro “attorno”, ma la cura dell’uomo e della sua fragilità, del suo futuro e dei suoi sogni. Negli ultimi anni la Scuola dell’infanzia paritaria di Mussotto – gestita dalla nostra cooperativa e che accoglie decine di bambini – ha sviluppato numerose attività all’aperto in collaborazione all’associazione Sinergie Outdoor …
Momenti che non vanno dissipati, fotogrammi di un quotidiano che rimane nelle memorie emotive di chi lo ha vissuto e che, messi su carta, possono moltiplicare il proprio potere di sensibilizzazione. L’area B di cooperativa si occupa degli inserimenti lavorativi di persone con fragilità e durante l’anno ha organizzato la propria attività lungo molte linee …
Il 2024 sta finendo, è tempo di auguri di Natale, scambio di doni e felicitazioni per l’anno che verrà; ma è anche un momento di bilanci e di programmazioni, il momento in cui si guarda a tutto quello che è stato fatto e già ci si proietta al futuro. La nostra area B, che si …
Oggi ricorre la giornata internazionale delle persone con disabilità. Ogni giorno lavoriamo per garantire parità, costruire autonomia e rispetto dei diritti di chi è svantaggiato, ma la strada per una reale inclusione a livello comunitario è ancora lunga, e tante sono le strade da percorrere. Oggi vi proponiamo la lettura di questo articolo, pubblicato su …
“Parlare di genere e delle relazioni tra uomo e donna è essenziale per affrontare le disuguaglianze sociali, culturali ed economiche presenti nella società”. Così Elena Boccon di cooperativa Progetto Emmaus interviene in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e a un mese di distanza da “Rosso”: lo spettacolo teatrale che il 25 …