• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
Una montagna di dubbi, sui sentieri le risposte

Una montagna di dubbi, sui sentieri le risposte

Aprile 11, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Ce l’abbiamo fatta!” Voglio esordire con le parole che una persona del gruppo ha scritto al termine di una camminata in montagna. Il progetto nasce dall’incontro avvenuto con il gruppo di montagnaterapia dell’ASL di Cuneo che all’inizio del 2016 venne ospitato da Progetto Emmaus per illustrarci, attraverso i loro componenti, i benefici di tale attività. …

Home sweet home, da soli ma ben accompagnati

Home sweet home, da soli ma ben accompagnati

Aprile 10, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lunedì 13 marzo 2017, presso i locali della Parrocchia di San Giovanni a Bra, si è svolto il primo incontro di formazione interna rivolta a volontari, operatori della Cooperativa Progetto Emmaus, del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero e della S.O.C. Servizi Sociali Asl Cn2 Bra. L’incontro fa parte della fase di avvio del …

Dal Servizio Civile, passando per i Fallo tattico, eccoci a Progetto Emmaus

Dal Servizio Civile, passando per i Fallo tattico, eccoci a Progetto Emmaus

Aprile 6, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il Servizio Civile costituisce un’esperienza di ‘cittadinanza attiva’ a cui possono partecipare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni: le finalità sono quelle di favorire la solidarietà, la cooperazione e la tutela dei diritti sociali, attraverso un’esperienza che contribuisce alla formazione civile, sociale e professionale dei giovani. La durata …

Solo Vino, esserci è stato importante!

Solo Vino, esserci è stato importante!

Aprile 4, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Esserci, esserci è stato importante! Voglio raccontare, ancora con il cuore gonfio di felicità, di una manifestazione che è stata bella, buona ed etica. Sabato 1 aprile 2017 siamo stati a Santo Stefano Roero, a Solo Vino, presso il PalaRocche, per presentare il nostro buon 8mani, il roero arneis di Progetto Emmaus nato grazie alla …

Grande successo per la serata dedicata all’autismo

Aprile 3, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Un buon risultato e una grandissima soddisfazione per il Gruppo di Bra dell’A.N.G.S.A. Piemonte – Sezione di Torino e la nostra cooperativa. La serata di sensibilizzazione organizzata sabato 1 aprile all’Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra, in collaborazione con la Città di Bra, ha avuto un riscontro straordinario: sala gremita di gente, oltre duecento …

L’adultità, percorsi possibili, nuovi luoghi per lo sviluppo delle autonomie

Marzo 20, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

“L’adultità, percorsi possibili, nuovi luoghi per lo sviluppo delle autonomie” è il titolo del seminario in programma in Alba, Mercoledì 5 aprile 2017 dalle ore 8,30 alle ore 17. A promuovere la giornata, che si svolgerà presso il Salone Polifunzionale del Seminario Vescovile, in Piazza Vittorio Veneto n.1, è l’Associazione La Bottega del Possibile, insieme …

L’Arneis 8Mani ci dà appuntamento a ‘Solo Vino’!

Marzo 18, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

Nato dall’inserimento socializzante di un giovane con disabilità nell’Associazione “Solo Roero” di Alberto, Enrico e Luca (tre giovani viticoltori associati per proteggere e tutelare i vitigni tipici del territorio roerino), il progetto 8Mani ha visto partecipi, dalla primavera 2015, un ricco gruppo di giovani coinvolti in prima linea nella cura dei vigneti e nella vendemmia …

‘Ti regalerò un sogno’, un concerto per l’autismo

‘Ti regalerò un sogno’, un concerto per l’autismo

Marzo 16, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Quando sentiamo la parola “autismo” possiamo pensare ad una malattia, a persone “strane” o non avere idea di che cosa si tratti. Partiamo dal fatto che l’autismo non è una malattia: ogni malattia prevede infatti una diagnosi e una cura ma, dall’autismo, non si guarisce. L’autismo è una sindrome definita “Disturbo dello spettro autistico” che …

‘Alba: prima infanzia in rete’, al via gli incontri per i genitori

‘Alba: prima infanzia in rete’, al via gli incontri per i genitori

Marzo 10, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Martedì 7  marzo ha avuto inizio il ciclo di incontri per i genitori realizzati nell’ambito del progetto ‘Alba: prima infanzia in rete’, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, all’interno del ‘Bando Infanzia 2016’. L’iniziativa, promossa dalla Scuola Città di Alba, il Nido Comunale ‘Ippocastano’ e la cooperativa sociale Progetto Emmaus, coinvolge gli Istituti …

Finalmente a casa … e ora? Ictus, famiglia e domiciliarità accompagnata

Finalmente a casa … e ora? Ictus, famiglia e domiciliarità accompagnata

Febbraio 13, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Giovedì 19 gennaio 2016 presso ‘La Residenza’ di Rodello, si è svolta la prima riunione organizzativa del progetto “Finalmente a casa … e ora? Ictus, famiglia e domiciliarità accompagnata”, promosso dalla nostra cooperativa, in collaborazione con la Casa di Cura e l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, Alice Onlus. L’iniziativa si inserisce nel settore della …

...102030...43444546...5060...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI
    UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI Luglio 30, 2025
  • UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE
    UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE Luglio 30, 2025
  • CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”
    CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE” Luglio 30, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN